A partire da
A partire da
€33,00/notte
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento terra ricca di storia e straordinarie bellezze naturali, nel verde della vegetazione mediterranea, direttamente sull’ampia spiaggia sabbiosa e sul limpidissimo mare della costa Cilentana, sorge l’ Olimpia Cilento Resort, moderno villaggio turistico di categoria 4 stelle.
Situato a Marina d’Ascea in un parco privato di 50 mila mq dispone di un corpo centrale in cui si trovano i servizi principali, mentre le unità abitative sono inserite in una serie di villette bungalow in muratura, un corpo a due piani ed alcuni prefabbricati cementizi disposti a schiera; la soluzione ideale per famiglie con bambini che possono godere degli ampi spazi sicuri in cui muoversi, nonché delle 2 grandi piscine attrezzate e della comoda spiaggia di sabbia privata.
Un autentico angolo di paradiso in cui trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del benessere. In posizione strategica, il resort è ben collegato e a pochi chilometri di distanza da luoghi suggestivi e ricchi di bellezze naturali e di storia inoltre, l’aria salubre, il profumo del mare, la cucina tipica della dieta mediterranea, sono un vero toccasana per il corpo e lo spirito.
Si organizzano escursioni sulla costa e nell’entroterra!
Nel cuore del Parco del Cilento, nell’area di Marina di Ascea, sorge una grande meraviglia di interesse storico ed archeologico, l’antica città greca di Elea-Velia, patria della scuola filosofica di Parmenide e Zenone.
Numerosi i luoghi degni di nota: l’Acropoli, la Porta Rosa, le Terme, e infine famosissimi gli scavi di Velia, dove gran parte dell’abitato posto ai piedi dell’acropoli è stata portata alla luce durante questi anni, insieme a suppellettili, vasi e altri oggetti in uso nell’epoca più fiorente della civiltà eleatica.
Gli itinerari possibili sono tanti attraverso grotte, musei e borghi antichi sulla costa, boschi, percorsi e santuari nell’ entroterra in un viaggio che è la perfetta combinazione tra storia, tradizione, natura e la vera ospitalità dei Cilentani.
Con accesso diretto, ampia, di sabbia, privata e attrezzata, con bar, scivoli regolamentari e beach volley. Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club a partire dalla 2° fila (1 ombrellone + 2 lettini a camera, a riempimento).
Tra le spiagge più belle del cilento potrete ammirare:
Cala Bianca è la più bella d’Italia e regina dell’estate 2013. Il suo nome deriva dal bianco abbagliante dei ciottoli che formano la spiaggia. È una delle località più suggestive della costa di Camerota e vanta uno dei mari più puliti della nostra Penisola. La potrete raggiungere in barca grazie a una bellissima escursione.
Pollica la spiaggia di Acciaroli nel comune di Pollica. Dove nel 2014 ha avuto la onorificenza della Bandiere Blu, è nota anche come la perla del Cilento.
Punta Licosa legata ad una leggenda della sirena Leucosia, che sarebbe stata trasformata in scoglio dopo essersi gettata da una rupe, a causa di un amore non corrisposto. La spiaggia è completamente accessibile, ad eccezione di un breve tratto, che potrete raggiungere solo via mare.
Trentova nella baia di Agropoli, ha ottenuto il riconoscimento di Meraviglia d’Italia. Trentova insieme a Punta Tresino rappresentano un importante patrimonio ambientale e turistico. La baia prende il nome dal caratteristico scoglio azzurro, quasi bianco, che la ricollega alle leggende omeriche dedicate alle sirene.
Cala degli Infreschi è a Marina di Camerota, è la spiaggia più bella d’Italia per il 2014, non fatevi sfuggire la possibilità di visitarla.
Cala d’Arconte è una meravigliosa spiaggia a soli 2 chilometri da Marina di Camerota e a 6 chilometri da Palinuro. La spiaggia è incastonata tra scogliere selvagge e rocciose e tra boschi di pini marittimi e ulivi secolari. I fondali sono sabbiosi e adatti per fare il bagno, ma sono piuttosto profondi per i bambini.
Ascea è una lunga spiaggia di sabbia dorata, costeggiata da ulivi secolari che concorrono a creare un paesaggio straordinario. Nelle vicinanze si trova la scogliera di Punta del Telegrafo, ricca di insenature e calette appartate. Via mare potrete raggiungere Baia d’Argento e Baia della Rondinella.
Dell’Arco Naturale, a sud-est di Capo Palinuro, si trova a pochi passi dalla foce del fiume Mingardo. Si tratta di una delle località più belle e rinomate del Cilento meridionale.
Marinella é un’ampia spiaggia sabbiosa che potrete raggiungere anche a piedi da Palinuro, attraverso una scalinata o un sentiero. Offre una vista meravigliosa sulla costa e sul promontorio.
A Montecorice si trovano ben due spiagge molto nominate. Si tratta della spiaggia di Agnone e della spiaggia di Case del Conte. Sono entrambe località molto suggestive, caratterizzate da spiagge sabbiose e dorate, con un bellissimo mare azzurro e cristallino.
La spiaggia di Pisciotta marina è una zona abbastanza ventosa, che molto spesso rende il mare mosso che però generalmente rimane cristallino e molto bello. L’arenile è di sabbia scura mista a ciottoli, circondata da ulivi e dalle abitazioni del vicino centro abitato.
La spiaggia le Saline di sabbia dorata ha un aspetto selvaggio grazie alla macchia mediterranea che la circonda. Il mare è azzurro e cristallino i fondali digradanti, tranne nel tratto vicino la Torre di Caprioli, dove invece diventano subito profondi.
La ristorazione prevede prima colazione continentale, pranzo e cena con servizio a buffet, acqua minerale e vino della casa inclusi ai pasti. La cucina propone piatti della tradizione mediterranea e durante la settimana appuntamenti gastronomici dopo lo spettacolo serale come anguriate, spaghettate e dolce di arrivederci.
La cucina è disponibile con personale qualificato per la preparazione di pasti per celiaci e per ospiti con intolleranze alimentari (da segnalare all’atto della prenotazione; disponibili prodotti base confezionati (pane, pasta, biscotti e fette biscottate) con possibilità da parte del cliente di fornire ulteriori prodotti.
Per i piccoli ospiti cucina-mamme/biberoneria h24 con assistenza, cucinotto attrezzato, lavandino, frigorifero, scalda biberon, microonde, frullatore, pentole e stoviglie. Negli orari dei pasti principali, inoltre, brodi vegetali e di carne, passato di verdura, sugo fresco, pastine, olio d’oliva, the, camomilla, biscotti, latte (non disponibili omogeneizzati, formaggini, yogurt, latte per la prima infanzia sia liquido che in polvere, prodotti specifici). Su richiesta possibilità di cucina per celiaci (forniti alimenti base) e di preparazione di prodotti forniti dall’ospite.
Il Cilento però è anche una terra ricca di sapori..
Paestum, famosa certamente per l’area archeologica, ma in questa località del comune di Capaccio si può mangiare una mozzarella di bufala eccezionale. In realtà, tutta la zona che va da Battipaglia a Paestum è ricca di caseifici dove poter gustare e acquistare l’oro bianco del sud, insignita del marchio Dop. Paestum è anche la terra del carciofo IGP, in tutta la Piana del Sele non c’è ristorante che non proponga una specialità con questo delizioso ortaggio. Il “Bianco del Cilento”, insignito del marchio DOP, non è un vino ma una varietà di fichi molto dolci e digeribili, perfetti anche per essere consumati secchi. Anche per i fichi, è possibile gustarli indifferentemente in tutta la zona.
Cilento è soprattutto mare e mare vuol dire pesca: le alici di Menaica sono una specialità soprattutto della Marina di Pisciotta. Presidio Slow Food, queste alici prendono il nome dalla tecnica usata per pescarle. Sono solo pochi i pescatori a usare la menaica, la particolare rete a maglie larghe che permette di pescare solo le alici di una dimensione consistente, che poi vengono messe sotto sale.
Nel villaggio 182 camere, 48 bilocali con tutti i servizi di un hotel 4 stelle sul mare. Dispone di camere per coppie o famiglie, accoglienti e dotate di tutti i confor.
Bagno privato con doccia, asciugacapelli, linea di cortesia, telefono, tv, aria condizionata, cassaforte, frigo.
Si dividono in camere Classic per 2/3 persone, con arredi semplici e funzionali, camere Comfort per 2/4 persone, nelle villette bungalow, camere Superior, per 2/4 persone, nelle villette bungalow, totalmente rinnovate e Bicamere Family, bilocali per 3/5 persone, rinnovate negli arredi, composte da soggiorno e camera matrimoniale.
Ristorante, 2 bar di cui 1 in spiaggia, anfiteatro, boutique, 1 campo da tennis, 2 campi polivalenti calcetto/tennis/pallavolo/basket, 1 campo da bocce, calcio balilla, campo da beach volley, ping pong, area fitness con palestra attrezzata (apertura a orari stabiliti), parco giochi attrezzato per bambini, wi-fi gratuito in zona hall e bar, ampi parcheggi interni gratuiti custoditi h24, studio medico ad orari stabiliti con visite gratuite. Transfer da/per la stazione FS di Ascea gratuito (da segnalare alla prenotazione).
Include servizio spiaggia, uso delle 2 grandi piscine di cui 1 ad effetto “Spiaggia”, circondate da solarium attrezzati e spazi verdi, piscina bimbi con zona miniclub, animazione diurna con giochi, tornei, corsi collettivi degli sport previsti, acquagym, aerobica e fitness, intrattenimento serale con piano bar, spettacoli in anfiteatro, e serate ea tema. Animazione per bambini con personale qualificato suddivisa per fasce d’età
Il soggiorno degli ospiti sarà allietato con un ricco programma di animazione e sport con giochi, tornei, corsi collettivi di tennis, acquagym, aerobica e fitness, intrattenimento serale con piano bar, spettacoli in anfiteatro, serate a tema, eventi in spiaggia con aperitivi e lezioni di balli caraibici. Gli Istruttori sono preparati per trasmettere le proprie conoscenze sotto forma ludica, creando cosi coinvolgimento ma non competizione tra gli ospiti.
Durante le settimane di vacanza verranno organizzati programmi ricchi di laboratori a tema, sport, tornei e divertenti attività pensate per tutte le fasce di età. Lo staff del villaggio garantisce la massima cura dei propri ospiti dai più piccini a quelli più grandi in modo da accontentare anche le famiglie più esigenti. Ogni fine settimana ci sarà il rilascio di un attestato di frequenza e premi per ogni singolo corso. Il riconoscimento sarà consegnato sul palcoscenico durante la serata dedicata alle premiazioni.
L’animazione per i bambini, con personale qualificato è suddivisa per fasce di età: Mini Club 3/8 anni e Junior Club 8/12 anni con attività sportive, didattiche, ricreative e preparazioni di spettacoli in anfiteatro. Per i ragazzi 12/18 anni il Teen Club con tornei e corsi sportivi collettivi, giochi, spettacoli e feste. Il Birba Club, progetto che mira a sviluppare una vacanza unica per i piccoli ospiti offrendo la possibilità di vivere un’esperienza ricreativa semplice, divertente ed indimenticabile, tutta finalizzata a stimolare le attività manuali, creative e intellettive dei bambini.
Lo sport, i giochi, l’arte, la recitazione, il canto e il ballo, l’art attack diventano strumenti per divertirsi. Lo scopo è interessare attivamente i piccoli ospiti suscitando la curiosità dei grandi, per ritrovarsi insieme al ritorno a casa con un bagaglio culturale, sociale e ludico più ampio e ricco. La didattica e le attività ludiche unite a quelle legate al movimento corporeo (corsi sportivi, tornei e giochi) sono sviluppate dagli educatori del Mini Club con massima professionalità.
Animali di piccola taglia ammessi (massimo 10 kg e solo se munito di certificazione sanitaria e da segnalare in fase di prenotazione). Il vostro amico a quattro zampe, potrà circolare nel villaggio, con guinzaglio e museruola, solo nelle aree riservate e su percorsi dedicati, indicati dal personale del villaggio e non nelle aree comuni come spiaggia, ristorante, bar, piazzetta etc. Il numero dei posti è limitato e non sono ammessi altri animali.
Il dettaglio di eventuali costi obbligatori e/o facoltativi da pagare in loco sarà evidenziato nel preventivo gratuito da voi richiestoci.