A partire da
A partire da
€42,00/notte
Ideale per chi intende trascorrere in completa autonomia un soggiorno nella fantastica località balneare salentina di Torre dell’Orso, nei pressi della tanto blasonata Otranto, il residence Borgo Latino offre servizi essenziali e di massima affidabilità.
A pochi passi si possono trovare anche le incantevoli spiagge e i fondali azzurro-verdi che caratterizzano questo magico luogo, oltre alle attrezzature addizionali quali ristoranti, bar, centri sportivi, vivaci locali per impiegare il proprio tempo in vacanza 24 ore su 24 come meglio si desidera.
Immersa in una splendida e fitta pineta, è caratterizzata da ampie insenature e numerose piccole grotte.
Grazie alle sue spiagge bianche e il mare limpido è tra le località turistiche più ambite del Salento.
Poco distanti dal mare si trovano inoltre due splendidi faraglioni, uniti e vicini tanto da essere chiamati Le due Sorelle.
E’ anche un piacevole centro mondano, con la sua movida e i tanti locali che offrono divertimento nelle lunghe notti calde dei mesi estivi, con sagre e pizzica nelle serate di piazza.
Porto turistico e cittadina di pescatori, ospita due spiagge di grande richiamo: quella dei Brigantini e quella degli Aranci.
Unica anche la Grotta degli Amanti, cosi chiamata per l’antica leggenda secondo la quale avrebbero trovato riparo qui due giovani amanti.
Ancora oggi si narra che durante il periodo primaverile sono i sospiri e le frasi d’amore dei due fidanzati ad animare la gotta.
E’ un tratto di costa particolarissimo. Il vero gioiello dell’area è la Grotta della Poesia, definita dal National Geographic tra le dieci piscine naturali più belle al mondo ed in cui si trova un sito archeologico sul mare e dove, secondo una legenda, una bellissima principessa era solita fare il bagno.
Con la diffusione della notizia schiere di poeti si recarono in questo posto per ammirare la bellissima principessa e comporre versi in suo onore.
Limite meridionale del territorio melendugnese, presenta una costa rocciosa e frastagliata con massicci faraglioni, alternati a calette d’acqua cristallina.
E’ caratterizzato da spiagge in sabbia finissima e mare cristallino.
Ricco anche il suo patrimonio storico e culturale.
Disseminati in tutto il territorio si trovano infatti numerosi resti di antiche costruzioni preistoriche, dolmen e menhir, cosi come antiche città fortificate, rocche, castelli a picco sul mare e torri di avvistamento simboli dell’evoluzione storica del luogo.
Viene chiamata “Firenze del Sud” grazie all’architettura tipicamente seicentesca che richiama il capoluogo toscano.
È di origini molto antiche con periodi molto ricchi come l’epoca romana a quella del regno di Napoli. Quest’ultima in particolar modo contribuì allo sviluppo e alla costruzione di edifici e palazzi signorili con architetture con uno stile ornamentale molto fastoso e ricco che vennero poi definito “barocco leccese“.
Importanti da vedere sono la Piazza del Duomo che un tempo era una cittadella fortificata che ospitava l’élite del suo tempo.
Il Duomo stesso, il campanile di cinque piani e il Palazzo Vescovile che, appunto, sono esempio del magnifico stile leccese.
Il punto più a est d’Italia.
È la città di Otranto che per prima vede l’alba del nuovo giorno in Italia. Il borgo della cittadina è racchiuso dalle mura difensive, all’interno un labirinto di vicoli e vie caratterizzate dal bianco delle abitazioni.
Le dominazioni greche, bizantine ed aragonesi sono visibili nell’architettura della città.
Di notevole interesse sono il Castello Aragonese e la Chiesetta bizantina di San Pietro.
E’ tra le dieci più importanti al mondo, al suo interno si spalanca un meraviglioso paradiso fatto di laghetti, formazioni calcaree, stalattiti e stalagmiti.
Si trova sulle coste del centro salentino di Castro (Lecce) ed è una delle attrazioni più ambite della zona, specie durante l’estate.
Gli appartamenti arredati in modo pratico e funzionale sono tutti dotati di angolo cottura, Tv, aria condizionata, sono disponibili nelle seguenti tipologie:
La cucina salentina rispecchia a tavola tutte le sfumature del suo territorio.
Protagonisti i frutti della terra, dai pomodori alle verdure selvatiche come le cicorie o gli asparagi che crescono spontanei, ma anche le lumache, o la carne di cavallo
Tra i dolci spicca il famoso pasticciotto salentino, realizzato con la pasta frolla croccante con il classico ripieno di crema pasticcera.
Non vi sarà difficile sceglierlo al posto di cornetti e brioche. Se volete variare, i suoi ripieni spaziano dalle confetture al cioccolato, ma quello tradizionale è solo con la crema.
Colpisce, inoltre, l’uso di farine alternative: il grano, infatti, è stato a lungo troppo costoso, per cui in Salento si è sempre usato farine meno raffinate o di orzo.
Ciò non impedisce, però, al pane, alla pasta e ai prodotti di forno di essere veri must della cucina salentina, anzi! Impossibile non farsi conquistare dalle molte proposte per uno spuntino al volo.
Naturalmente la posizione geografica del Salento fa sì che anche il pesce abbia un suo importante ruolo nella cucina locale: da sempre è il pesce azzurro quello più amato e preparato, seguito da molluschi e crostacei, soprattutto cozze.
300 mt dalla bella spiaggia di Torre dell’Orso.
Altre spiagge
A pochi passi mini parco divertimenti con varie attrazioni per grandi e piccini, minigolf, pattinaggio, pallavolo, tennis, calcetto, beach-volley, sala giochi.
Nella località: centro commerciale, market, bars, ristoranti, pizzerie, negozi di ogni tipo, edicole, tabacchi, parrucchiere, boutique, bazar, farmacia. Possibilità di noleggio ombrelloni su spiaggia attrezzata.
A 3 km attracco barche. Nelle vicinanze: discoteca, equitazione, centro diving, sport nautici.
Ammessi di piccola taglia con supplemento. Da indicarne la presenza in sede di prenotazione.
In auto: Aut. A/14 uscita Bari Nord superstrada Bari–Brindisi–Lecce-Prov.le per Melendugno-Torre dell’Orso.
In treno: Stazione F.S. fino a Lecce (km 20).
In aereo: Aeroporto di Brindisi (km 60).
Il dettaglio di eventuali costi obbligatori e/o facoltativi da pagare in loco sarà evidenziato nel preventivo gratuito da voi richiestoci.