A partire da
A partire da
€45,00/notte
Un benessere esclusivo nel cuore della Puglia, il Basiliani Resort e Spa, una struttura capace di regalare momenti indimenticabili nel “Melograno Spa”, dove godere di docce emozionali, bagno turco, sauna finlandese e tanti trattamenti esclusivi da condividere con il proprio partner.
Situato a soli 800 metri dal bellissimo centro storico di Otranto, una delle località salentine più famose dove divertirsi di giorno e di notte tra tantissime attività e passeggiate suggestive o locali alla moda.
E come non lasciarsi andare a meravigliose ore di gusto nel ristorante “Gli Ulivi” dove assaggiare piatti particolarmente curati della cucina mediterranea, senza dimenticare le specialità locali davvero sorprendenti.
Non solo tanto mare e sole ma, ma anche romantiche ore in località limitrofe come la cava di Bauxite, capace di rapire lo sguardo di ogni suo visitatore!
Una fantastica passeggiata all’insegna del barocco leccese, attende i visitatori di questa stupenda città, definita da tempo la “Firenze del sud”, ricca di tantissime attrazioni storico-culturali come la basilica di Santa Croce, piazza Sant’Oronzo e la famosa cattedrale di Santa Maria Assunta.
Piccola oasi di divertimento, dove divertirsi, ma soprattutto meta celebre per la presenza di 2 scogli gemelli, le “Due Sorelle”, che emergono dalle acque limpidissime del mare incontaminato.
Meta di svago e movida, questa adorabile città salentina, capace di regalarti momenti unici e irripetibili, grazie alla presenza del meraviglioso Castello, costeggiato quasi interamente dal mare, edificato nel XI secolo.
La struttura dispone di ben 128 camere, tutte dotate di:
In particolare:
Camere Superior:
Vip Room:
Camere Comfort:
Possibilità su richiesta di camere per soggetti diversamente abili.
La struttura dispone di un raffinato ristorante con vista sulla splendida piscina, il “Ristorante Gli Ulivi”, dove poter assaporare ricche prelibatezze locali, nazionali e internazionali.
Possibilità di richiedere un menù specifico per soggetti celiaci.
Tipici della Puglia si caratterizzano per essere croccanti, salati o dolci e friabili, adatti anche a chi non ama troppo il dolce, perché il vino, bianco o rosso donerà un sapore intenso ma non troppo dolce.
Dolce molto amato dai bambini, in quanto può essere realizzato in diverse forme, in particolare troverete cuori, cani, bambole e conigli a volontà.
Dolci soprattutto realizzati a Pasqua, simili a dei panzerotti dolci, caratterizzati da marmellata e noci a cui volendo si può aggiungere cioccolato. Fantastiche bontà cotte al forno e poi decorate da zucchero a velo a volontà.
A pochi km:
In auto: Lasciare l’autostrada a Bari Nord in direzione “Brindisi-Lecce”;
Continuare su SS16/E55 in direzione Brindisi/Lecce;
Giunti nei pressi di Lecce prendere l’uscita Tangenzionale Ovest verso Maglie/Otranto;
Prendere l’uscita 11B-Maglie; e Preseguire per 30 km circa;
All’altezza di Maglie prendere l’uscita per Otranto SS16;
Giunti a Otranto proseguire sulla SS16, in direzione santa Cesarea Terme
Superato il viadotto del fiume Idro giraare alla prima uscita a sinistra per Otranto Colle dei martiri |
in treno: Stazione F.S. fino a Lecce (km 35 c.a.).
In aereo: “Aeroporto del Salento” di Brindisi; voli di linea diretti da/per Roma, Milano, Bologna, Pisa, Torino, Venezia, Treviso.Distanza da Otranto 80 km circa. Con Auto dal parcheggio dell’ aeroporto prendere per Brindisi Lecce.
In Treno: Stazione FS di Lecce; possibilità di proseguire per Otranto con le Ferrovie Sud-Est. Distanza da Otranto 40 km circa. Distanza hotel dalla stazione Ferrovie SUD EST circa 3 km.
Il dettaglio di eventuali costi obbligatori e/o facoltativi da pagare in loco sarà evidenziato nel preventivo gratuito da voi richiestoci.